Home » Arte » Gli Arazzi della Battaglia di Pavia
Arte

Gli Arazzi della Battaglia di Pavia

arazzi

Gli “Arazzi della battaglia di Pavia” sono un ciclo di sette arazzi lavorati nelle Fiandre alla fine del primo trentennio del 1500. Oggi sono conservati nel Museo di Capodimonte di Napoli.arazzi-battaglia

I cartoni (con un disegno in scala reale) sono stati disegnati da Bernard van Orley, pittore fiammingo che si distinse nella realizzazione di ritratti e cartoni per arazzi e vetrate, purtroppo tutti perduti.
La manodopera è quella della manifattura di Jan e William Dermoyen, grandi maestri arazzieri fiamminghi di quel periodo.battaglia di pavia

Le opere descrivono i fatti più importanti della battaglia di Pavia, combattuta nel 1525 tra la Francia di Francesco I di Valois e la Spagna di Carlo V d’Asburgo, per il dominio di alcune province italiane. Queste stoffe sono la più importante opera d’arte dedicata a questa memorabile azione storica.arazziLa prima serie di questi panni fu donata a Carlo V nel 1531. Ma il ciclo fu tessuto anche altre volte, e non si sa se i panni conservati oggi al Museo di Capodimonte siano i primi ad essere stati tessuti. Certo è che sono di pregevole fattura e altissima qualità.

arazzi battaglia di pavia

Con questi tessuti, il Van Orley, raggiunse l’apice della sua bravura e l’arte tessile fiamminga si arricchì di lavori singolari.

arazzi

Rispetto agli arazzi tessuti fino ad allora presentano alcune novità. Innanzitutto sono i primi ad essere così grandi (arrivano ad una larghezza di quasi 9 metri l’uno). Per la prima volta si parla di un fatto contemporaneo attraverso l’uso della tecnica della tessitura. Inoltre sono ritratte molte persone che realmente hanno combattuto nello scontro. Tutti questi fattori sono inseriti in una cornice prettamente fiamminga fatta di elementi decorativi vegetali e animali, con estrema cura dei dettagli.

arazzi

Nel 1998 sono stati restaurati presso un laboratorio di restauro sito alle porte di Parigi, il “Chevalier Conservation“.

arazzi della battaglia di pavia

Leggi anche Gli Arazzi Trivulzio

Fabrizia Frau

Fabrizia Frau

Si è diplomata nel 1983 all'Istituto d'Arte. Specializzata in arte del tessuto, ha continuato ad interessarsi di tessitura nei 10 anni successivi realizzando anche arazzi. Poi è passata alla pittura con la tecnica della china e della tempera insieme. Dal 2000 al 2020 si dedica anche all'artigianato realizzando lavori all'uncinetto. Il suo desiderio era di dipingere con la tecnica della pittura a olio. Nel 2008 riesce nel suo intento e comincia a realizzare quadri a olio. Collabora con l'associazione Yes Art Italy, per la quale tiene corsi di tessitura arazzi, sua eterna passione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments