Grimaldi Alliance
in collaborazione con
Stelva Artist in Residence e Shots.it
presenta l’esposizione
Dear man be woman
dal 18 al 22 aprile 2023 presso la sede di Grimaldi Alliance a Milano.
In occasione della Milano Design Week 2023, Grimaldi Alliance, in collaborazione con Stelva Artist in Residence e Shots.it, organizza la mostra Dear man be woman dal 18 al 22 aprile 2023 presso la sede di Grimaldi Alliance a Milano in Corso Europa, 12.
Dedicata al tema del femminino ossia al lato umano più intimo e radicato di ognuno di noi, la mostra sarà inaugurata martedì 18 aprile alle ore 18 – per partecipare è necessario iscriversi al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-dear-man-be-woman-mostra-dartecontemporanea-530503920507.
L’esposizione artistica con cui Stelva Artist in Residence ha interpretato il tema proposto quest’anno dal Fuorisalone, Laboratorio Futuro, è un invito a liberare in noi l’energia del femminino. La mostra Dear man be woman esplora l’energia che si utilizza nel momento in cui si affronta un’azione con amore e apertura mentale. Come si agisce di fronte ad una situazione, quando si entra in empatia con gli altri, quando si predilige la collaborazione alla competizione, quando la creatività prende il sopravvento e l’intuizione la fa da padrona. Ciò che spesso accomuna le donne è il forte desiderio di dare un contributo positivo al mondo; questa esposizione vuole esaltare queste qualità sempre più importanti in una società orientata verso i valori dell’uguaglianza, della meritocrazia e del rispetto del prossimo.
“Le opere esposte attraverso un innovativo approccio interpretativo cercheranno di rappresentare questi concetti” – dichiara Gianvirgilio Cugini, ideatore di Stelva Artist in Residence e responsabile Grimaldi Alliance Svizzera – “l’esposizione intende spingere i visitatori a riflettere sull’insensatezza di meccanismi che ancora oggi governano la società come i divari tra ruoli e le disuguaglianze che caratterizzano ogni contesto. L’arte in mostra e vuole superare le differenze che ci circondano ricordandoci che siamo tutti esseri umani“.
Tra le altre, saranno esposte opere di: David Shringley, Elio Marchegiani, Emmanuel Santos, Gregorio De Ferrari, Ronald Ventura, Federico Guida, Liu Ding, Ouattare Watts, Shi Xinning, Salvatore Fiume, Pierre Fouche, Athi Patra Ruga, Huang Yan.
La mostra sarà visibile anche in modalità immersiva nel Metamuseo Stelva sul sito internet: https://stelva.ch/it/metamuseo-stelva/
L’esposizione è resa possibile dalla tenace volontà di Francesco Sciaudone, Managing Partner di Grimaldi Alliance, di Gianvirgilio Cugini ideatore di Stelva Artist in Residence e responsabile Grimaldi Alliance Svizzera e della digital agency Shots.it.
Nei giorni successivi all’inaugurazione l’esposizione sarà visitabile prenotando all’indirizzo email: info@grimaldilex.com
Ufficio Stampa
SHOTS.IT: press@shots.it – Desenzano del Garda / Milano – shots.it – 030 8362423
Serena Federici: serena@shots.it – 349 6363130