Home » Enogastronomia » Fiano Festival 2023
Cultura Enogastronomia Eventi

Fiano Festival 2023

Fiano Festival 2023 è un evento che si basa su Racconto di Rotte Mediterranee, che si svolge ad Aiello del Sabato dal 15 al 17 Settembre, per ritrovarsi per le strade del centro storico. Un piccolo Paese Irpino che ospita l’evento legato – sin  dal 2002 – al Bianco Docg, iconico e più identitario della provincia.

Evento ampio, tra musica, arte, vignaioli e vino, con oltre 60 cantine coinvolte per vivere una festa popolare e celebrare un rito comunitario per tre giorni.

Fiano FestivalIl Fiano è il vino che nasce tra due mari, collegando l’entroterra con le zone Costiere, di carattere, occasione di confronto e condivisione.Fiano Festival

Troverete tanti banchi d’assaggio e masterclass tematiche sulle vecchie annate, tutte su prenotazione, anche proposte food con un’offerta ampia e diversificata, street band e concerti, più interviste live sul Belvedere della Terrazza Montevergine, infine spettacoli teatrali.

In fondo cosa c’è di più che celebri amicizia, ed ospitalità se non una ottima bottiglia di vino. Esperienza entusiasmante che vive anche quest’anno scoprendo nuovi angoli suggestivi tra i vicoli di Piazza Garibaldi.

Molti gli ospiti che animeranno e declineranno il tema di quest’anno: Luciano Pignataro, Emilio Spina, Paolo de Cristofaro, Raffaele Troisi etc.

Fiano FestivalUn progetto allargato alle aree di produzione del Fiano Docg, come testimonia il Consorzio di Tutela Vini d’ Irpinia, con uno spazio dedicato, i cui proventi finanzieranno la prima pubblicazione del Consorzio, partendo da una Ricerca condotta dal professor Attilio Scienza, con l’università degli Studi di Milano, dal titolo: “Il contributo della zonazione viticola nella definizione della vocazione qualitativa dei diversi territori dell’ Irpinia“. Di seguito trovate il programma il programma dell’evento.

Il vino si beve, si ascolta/sente, si promuove e si racconta, ed è ciò che cerco di fare per tutti voi, sia qui sopra che sui miei canali social.

Buona bevuta e scoperta del Fiano Docg a tutti!

 

Leggi anche
Evento ”Campania Beer Expo”
Evento Beer Expo Napoli

Avatar

Brunella La Salvia

Sono Brunella, nasco come Assistente Sociale Professionale, ma anche come insegnante di Scuola dell’Infanzia e Primaria. Un bel giorno, continuando ad uscire con gli amici, mangiando e bevendo in giro per locali e ristoranti, disquisendo su piatti e bicchieri, pian pianino è nata la mia passione, in primis per il nettare divino, il vino, e a seguire per il cibo, così la passione per l'abbinamento cibo- vino in tavola. Mi sono iscritta al corso AIS per Sommelier dove sto per raggiungere il Diploma. Ma facendo questo percorso, ho scoperto altri piaceri e la voglia di continuare a formarmi nel campo della Distillazione, divenendo Degustatore Whiskey Primo Livello. Visto che più bevevo e degustavo, più mi piaceva e mi appassionavo, la mia formazione prosegue nell'ambito della Mixology, con " Accademia Campari". Sono un’appassionata di Fotografia, quindi ad ogni evento che racconto, non posso mancare foto ricordo personali, un po’ come un’Agenda aggiuntiva alla mia passione per la scrittura che vive in me da sempre, che mi permette di mettere giù le mie emozioni e il mio sguardo. Sono una donna che ama sperimentare sia in cucina che nelle Degustazioni, una che non si accontenta del primo impatto, ma deve riprovare e comprendere fin in fondo, che preferisce conoscere ed incontrare le persone che gli narrano dal vivo, e non virtualmente, cosa creano con le loro mani. Adoro ascoltare le storie di chi ha tanto da raccontare. Il resto di me lo scoprirete attraverso le righe di ciò che leggete di mio.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments