Home » Visual Artists » Il mondo che non vedi 3: Colonne d’Ercole
Visual Artists

Il mondo che non vedi 3: Colonne d’Ercole

Il nome del format è “Il mondo che non vedi” e vuole stimolare l’immaginazione di chi legge mostrando delle reinterpretazioni del mondo quotidiano. Fermarsi un attimo per guardarsi intorno, per provare a immaginare a come potrebbe viverli il lettore se solo fosse molto, molto più piccolo.
Scatti naturali dell’ambiente che ci circonda e ideare una situazione che qualcuno di molto più piccolo può vivere nel frattempo. Giocare con le grandezze continuando, in questa chiave, a portare sempre come protagonisti insetti, piccoli volatili ecc. in modo da creare una rilettura dei nostri spazi quotidiani.

Il mondo che non vedi 3: Colonne d’Ercole

“La particolarità di questo scatto è una reinterpretazione, più che di una scena quotidiana, del concetto medioevale delle “Colonne d’Ercole” ovvero la fine demondo conosciuto all’epoca. Secondo questo pensiero, Ercole pose le colonne alla fine del mondo, superate quelle si sarebbe caduti in un’infinita cascata che avrebbe portato alla morte dello sfortunato che aveva osato sfidare i confini imposti dal mito.”

Il format “il mondo che non vedi” è curato e illustrato da Francesca Vincenzi, Red.d
mail – r3d.d.4rt@gmail.com
Instagram https://www.instagram.com/red.d.art_/?fbclid=IwAR0TfwhRrOV0Wr1U3iUDaYYpODpLIgptJkFuaa7LhJgbPlIF8A3clsmpAiE (red.d.art)

Francesca Vincenzi, Red.d

Francesca Vincenzi, Red.d

Il mio nome è Francesca, Red per i social, sono una ragazza laureata in Illustrazione e Animazione che ha una grande passione per l'insolito. Ho lavorato in vari progetti dall'ambito videoludico a quello musicale, tra concept art, lyrics video, cover e illustrazioni.
Ora mi cimento sul blog in illustrazioni particolari, che con semplicità cercano di stravolgere la quotidianità di ognuno di noi facendola abitare da esseri ben più piccoli di noi che spesso non notiamo. Il mio obiettivo qui è di dare un attimo di calma ai lettori, facendogli rivalutare situazioni o luoghi che ormai si danno per scontati.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments