A
- Ad maiorem dei gloriam: Gesuiti, luci ed ombre
- Agamennone al Teatro Greco di Siracusa
- Alla scoperta di Morricone. Martedì 13/9 Teatro Romano Fiesole (Firenze)
- Al Capo di Bove prove tecniche per la misurazione dell’Italia
- Amleto e la Psicoanalisi
- Andrea Pinchi – Progressio Harmonica
- Andy Warhol. La pubblicità della forma. Milano, Fabbrica del Vapore
- Animated Landscape dell’artista 2501.Museo internazionale e biblioteca della musica
- Annie Leibovitz: madre delle icone
- Antigone – Una figura controcorrente
- Antoniazzo Romano…il Madonnaro
- ANTONIO LIGABUE. L’ORA SENZ’OMBRA
- ARTE LIBERATA 1937-1947 Capolavori salvati dalla guerra
- Artisti, soci…quasi amici: Pietro Cavallini e Arnolfo di Cambio a Trastevere
- Arturo Martini al Museo Bailo di Treviso
- Ascanio Celestini racconta la “storia sbagliata” di Pasolini
- Assistenza e ospitalità romana: S. Maria della Consolazione al Foro Romano
- As Roma – Tra storia e leggenda
- A Bagnaia, tra gamberi e delfini
- A distanza di sicurezza – Ritratti dalla pandemia
- a ribbon and a prayer – da spazi laici a luoghi sacri
B
- Balduina dai Peregrina alla Street Art
- Basilica e Sotterranei di San Crisogono
- Basquiat. The Modena Paintings
- Because The Night 2022
- BEING THERE. Oltre il giardino
- Bellini Festival. A Catania inizia la XIV edizione del Festival
- Bernini e Borromini. Geni rivali
- Biella. Futuro Presente.
- Biennale di Venezia: Francesca Guetta al Padiglione Nazionale Grenada
- Birrificio San Michele – Intervista a Bruno Gentile
- Bob Dylan al MAXXI
- Bob Dylan, Moltitudine artistica
- Breve storia del Diavolo
- Briganti-Longhi. Dialogo tra due intellettuali
C
- Cambiare una città per cambiare il mondo o viceversa…
- Camilleri / Ibsen – Azzardate simmetrie
- Canova, gloria trevigiana
- Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta
- Caravaggio – La Crocifissione di San Pietro
- Caravaggio, Raffaello e “La Deposizione”
- Caravaggio. Pittore dell’essere per la morte
- Carmelo Bene e il gioco dell’attore
- Cartoline dall’Olanda
- Castel Sant’Angelo e la cittadella fortificata
- Cerealia 2022 – Femminino Sacro
- Cerealia: la festa dei Cereali
- Ciao Maschio! La prima mostra comunale sulla mascolinità
- Cinquant’anni dopo, dormono ancora sulla collina
- Colapesce
- Covid: “Etciùùùùù”
- Crewdson, allestire le pieghe del reale
- Crisi idrica nel Medioevo: il caso dell’Acqua Mariana
- Cultura e Gusto a Roma
D
- Dalla Suburra la memoria di San Lorenzo in Fonte
- Dal porto di Ostia Antica … in attesa dell’imbarco
- Dal produttore al consumatore – L’esperienza di “Terraviva”
- Dear man be woman : Mostra d’Arte Contemporanea
- Deeper
- Dieter Nuhr – “Circondato di lontano”
- Di isole e di monti
- Donatello a Firenze, la mostra!
- DON’T LOOK AT ME
- DOPO CENA
- Due suggerimenti per orientarsi fra le mostre da non perdere nel 2023.
E
- Edipo Re al teatro greco di Siracusa
- Edmondo Bacci a Venezia
- Eros e seduzione nella villa del “Magnifico” Agostino Chigi
- Euripide a Siracusa
- Evento Slow Wine Fair 2023
- Evento “Campania Stories” 2022
- ExGarage – Sguardi a sud-est: la periferia romana tra memoria e gentrification
- Exuvia tour – La nuova pelle di Caparezza dal vivo
F
- Fermati, respira.
- Festina lente: il regno di Augusto
- Filippo Neri a Roma: “Il Giullare di Dio”
- Filosofia all’Isola Tiberina
- Fondazione Sabe per l’arte: Enrica Borghi. Modulare lo scarto
- Food&Wine: l’Oltrepo Pavese a Roma
- Foro mio, quanto mi costi!
- Frappe e Castagnole regine del Carnevale
- Freaks Out, miracolo italiano
- Fuori di Loto di Davide Cocozza
G
- GABRIELE BASILICO Ritorni a Beirut – Back to Beirut
- Galileo sotto processo alla Minerva
- Gallery Market e Art Fair all’ExGarage
- Gatti neri e maestri del terrore
- Germano e Teardo al Priamar – Un viaggio al termine della notte
- Gian Luca Gentili al Bunker di Roma
- Giardini di Piazza Vittorio: esotico o esoterico?
- Gideon Mendel fotografa crisi da quarant’anni
- Giorgia Grillo e le Frappe di Nero Vaniglia
- Giuseppe Penone. Gesti universali
- Gli Arazzi della Battaglia di Lepanto
- Gli Arazzi della Battaglia di Pavia
- Gli Arazzi del Quirinale
- Gli Arazzi Trivulzio
- Gli echi leonardeschi nella Trasfigurazione di Raffaello
- Goethe e Roma, un amore infinito
- Gogol’ a Roma
- GOYA – GROSZ Il sonno della ragione a Palazzo Pigorini, Parma
- Guido Reni a Roma – Il Sacro e la Natura
I
- Iila e Argentina: accordi sul tema di giustizia e sicurezza
- Il Bernini e l’elefantino di Piazza della Minerva – Roma
- Il Casino Massimo Lancellotti: pittori tedeschi devoti a Dante e a Raffaello
- Il Complottismo
- Il corpo di Nona Faustine di fronte al razzismo
- Il Cristo sospeso di Dalì
- Il Femminile in Tiziano – L’importanza del dettaglio
- Il festival del carciofo romanesco al Portico d’Ottavia
- Il Fornaio di Borgo Pio
- Il Garum – Una salsa dalle origini antiche
- Il gelato al Carciofo e Mentuccia di Rosario Nicodemo
- Il lato nascosto di Piazza Navona: i Sotterranei
- Il mercante di Venezia al teatro Quirino di Roma
- Il misterioso Gino Coppedé..
- Il mito della caverna oggi: riletture in chiave contemporanea
- Il mondo che non vedi 1: PicNic
- Il mondo che non vedi 2: Festa in piscina
- Il mondo che non vedi 3: Colonne d’Ercole
- Il Museo del Saxofono di Fiumicino
- Il Museo Napoleonico e i suoi oggetti “parlanti”, storia di una collezione
- Il museo-atelier Pietro Canonica
- Il Panettone Gluten-Free di Angelo Berardi
- Il Pantheon, il divino in tutte le sue forme
- Il Pigneto di Pasolini
- Il potere di Roma: i Fori Imperiali
- Il Razionalismo dell’EUR
- Il rito sacrificale: dagli studi funzionalisti alle feste odierne
- Il santuario della Dea Fortuna
- Il silenzio degli Innocenti
- Il Silenzio di Velázquez
- Il Teatro di Animazione. Solo per i più piccoli?
- Il “Corridoio magico” dei Gesuiti
- Il “cuore” di Nerone
- Incontro con la danza: di Anna Maria Prina
- Inferno a Roma
- Inizia la seconda stagione dei colloqui aperti: LoveTalks “Balanced Life”
- Investire in vino, perché? Ne parliamo con Noemi Zurli
- In attesa dell’Oratorio Carmelo Bene
- In merito alla mostra all’ExGarage: “Peace’s – The Exhibition”
- Io, Canova genio europeo. Museo Civico Bassano del Grappa 15.10.2022—26.02.2023
- I Cantautori italiani – Musica e società
- I Capolavori Etruschi a Roma: Villa Giulia
- I giovani e la partecipazione politica
- I Misteri dei Falò dell’Avvento
- I Porti di Roma
- I processi creativi nel digital design di Fabrizio Marchionni
- I Rituali e il Sacro nel mondo politico
- I Sepolcri Repubblicani della via Statilia
- I Sepolcri Romani
- I Sonderkommando: testimoni e fotografi dell’orrore
- I Sotterranei comunali e civici della Capitale
- I Sotterranei di Colle Oppio
- I tesori di Tuscania, per gli amici “Toscanella”
- I Titani dell’Acqua
- I Vampiri a Roma – Tra mito e realtà
- I Vini della Tenuta San Francesco, una dolce scoperta!
- I vini del Piemonte – on Tour
J
L
- Lady Be e le sue opere di plastica riciclata
- La basilica di San Clemente, ascensore del Tempo
- La Basilica di San Giovanni a Porta Latina
- La Bellezza si specchia al Casino dell’Aurora
- La Belle Époque a Roma – Dalla cronaca rosa alla cronaca nera
- La Cenerentola firmata da Nureyev al Caracalla Festival 2023
- La conservazione degli alimenti secondo gli antichi
- La Cripta dei Cappuccini
- La festa più romantica!!
- La Fiera del Panettone e del Pandoro a Roma
- La fotografia di Fabio Moscatelli tra emozione e verità
- La Galleria Mucciaccia presenta Pietro Consagra: Scultura in Relazione – Opere 1947-2004.
- La Giuditta di Tolosa
- La Grande Bellezza tour
- La Grande Bellezza Tour
- La Grande Bouffe – Un fine settimana di cibo e morte
- La Granola: storia e ricetta per farla in casa
- La luce nei mosaici di Santa Prassede
- La Madonna dei Pellegrini di Caravaggio
- La meraviglia del Giardino delle Rose
- La mostra ROMA MEDIEVALE. Il volto perduto della città
- La nascita della Civiltà Romana
- La percezione della politica estera da parte dell’opinione pubblica
- La più grande rassegna del Vino e non solo: Vinòforum 2021
- La Pop Art italiana di Fabio Ferrone Viola
- La Roma di Borromini
- La Roma di Gian Lorenzo Bernini
- La Roma di Michelangelo
- La Roma di Michelangelo
- La Rotta di Enea
- La Sardegna degli anni ’60 e ’70 vista da Lisetta Carmi
- La Ss Lazio: dal Podismo al Football
- La storia di Roma, tra discriminazione e solidarietà: il Ghetto
- La street art di Rebibbia
- La TV
- La via del Mandrione: sui luoghi di “Accattone”
- La Via Peregrinorum e il traffico pedonale a Roma nel Medioevo
- LA VITA PERICOLOSA DEGLI ARTISTI A ROMA
- La “strana” magia del Natale
- Lee Miller – Man Ray. Fashion, Love, War.
- Leonardo e la “Vergine delle Rocce”
- Less Plastic
- Le Catacombe cristiane: tra buio e luce
- Le Isole Britanniche di Jamie Hawkesworth
- Le Sedie di Ionesco
- LIVE ROCK FESTIVAL 2022 – dal 7 all’11/9 ad Acquaviva (Siena) – Il nuovo che avanza
- Lucio Dalla in mostra…e Roma gli affida l’Ara Pacis
- Luoghi DiVini: gli incanti della Sicilia orientale
- L’Accademia Romanesca, tra cucina e tradizioni
- L’Aldilà a Roma
- L’Arazzo di Bayeux
- L’età aurea dell’Impero: Villa Adriana a Tivoli
- L’ExGarage ospita Slow Love Exhibition II
- L’insostenibile passione per la vita di Van Gogh
- L’ISTANTE E L’ETERNITA’
- L’istinto e l’empatia di Niki Genchi
- L’Ultima Cena – Il Capolavoro di Leonardo
- L’uovo di Pasqua: tradizione, storia e leggenda
- L’ALTRO DEL MONDO – La fiaba, un prezioso valore da conservare
- L’Aula Gotica, una sorpresa…a colori
- L’innocenza della camera
M
- MANTEGNA. ECCE HOMO
- Marc Chagall, tra sogno e magia
- Marialuna Storti e le opere in carta riciclata
- Maria Buttafoco ci spiega i retroscena dei suoi scatti
- Matthias Martelli porta in scena la rivoluzione del linguaggio teatrale di Dario Fo
- MAVV ART Museum – Mediterranean Wine Art Festival
- McCurry – Gli sguardi catturati girando il mondo
- Medioevo Esoterico al Laterano
- Ménage a trois nell’antica Roma… al museo delle Terme di Diocleziano
- MILANO da Romantica a Scapigliata
- Mishel Domenssain – Bruja Mestiza
- Mitra e i suoi Misteri
- Mitra, Ercole e Cristo. Il mitraismo al Circo Massimo
- Moda Gastronomica alla Milano Fashion Week
- Moda Gastronomica, un trend senza tempo!
- Momo, una storia per il nostro tempo
- Moonage Daydram – Un’odissea nella mente di Bowie
- Morandi in mostra a Roma
- Mostra collettiva: I “Bad Boys” del Gruppo XXL
- Museum of Dreamers – dal 20 settembre a Milano
N
O
P
- Palazzo Altemps, dimora di coppie vip
- Palazzo Farnese a Caprarola tra astrologia e medicina
- Palazzo Massimo alle Terme: quando la Natura si fa Arte
- Parvus Ager: un’azienda vinicola alle porte di Roma
- Pasolini e il corpo veggente
- Peppe Barra in la Cantata dei Pastori
- Persona!
- Pesca sfortunata!
- PHRR – Una giornata felina
- Picasso alla Gallery di Roma
- Picasso e la Giovane donna
- PICASSO. Artista e modello – ultimi dipinti
- Piccole storie cinesi: La strana pasticceria di Luo Pei Xi
- Piccole storie cinesi: Lettera d’un suicida per un sogno divenuto realtà
- Pier Paolo Pasolini. TUTTO È SANTO
- Pirandello in Realtà Virtuale sbarca al Roma Europa Festival
- Ponte Nomentano: il benvenuto a Carlo Magno!
- Presentazione del Concerto “Fugue to Heaven”
- Profondo Rosso, tra incubo e realtà
- Protagonisti del tempo d’Arte: il progetto artistico di Angiolina Marchese alla Galleria della Biblioteca Angelica
Q
R
- Raffaello a Londra
- Retrospectrum: una mostra dedicata al genio molteplice, essenzialmente poetico, di Bob Dylan
- Riaperte le porte alla Comunità culturale del Pigneto Film Festival
- Ripensare il Natale – I regali solidali
- RITRATTI AFRICANI. SEYDOU KEÏTA, MALICK SIDIBÉ, SAMUEL FOSSO
- Rivoluzione Vedova
- ROBERT CAPA. L’Opera 1932 – 1954
- Robert Doisneau – fino al 4 settembre al Museo dell’Ara Pacis
- Roma Bar Show II edizione torna all’Eur
- Roma brucia!
- Roma di sotto: la Roma dal Tevere
- Roma Porteña. Concerto al Museo del Saxofono
- Roma tardoantica: trionfa Santa Pudenziana
- Roma “Regina Aquarum”
- Roma: Via Giulia, la Via Magistralis
- RON GALELLA, PAPARAZZO SUPERSTAR
S
- Salutava sempre: il primo One man Show Live di Alessandro Cattelan
- Santa Maria in Domnica: nel segno dei Medici
- San Gregorio al Celio, la Chiesa dei Ritardatari
- San Paolo. Il cantiere romano più imponente dell’800
- San Pietro tra Caravaggio e Reni
- Scatti nel quadrante sud-est della Capitale
- SEMPLICEMENTE IRVING PENN
- Sentieri d’Arte 2022
- Sentieri d’Arte. I Giardini di Artemide | Margherita Morgantin, Italo Zuffi a Cortina d’Ampezzo
- SENTIERI D’ARTE. POLLINE. Simone Berti, Caretto/Spagna, Jonathan Vivacqua | Comuni di Centro e Alta Valle Intelvi (CO).
- Sfizi e Sotterranei
- Silencio in sala – Vent’anni di Mulholland Drive
- Sofia Guidi, Escort. Monologo teatrale
- Spettacoli nell’antica Roma
- SriLanding – La mostra di DuminDa
- Stati di normale euforia II : …e così!
- Stati di normale euforia II : …e così! – parte II –
- Stati di normale euforia II : …e così! – parte III –
- Still Life
- Storie di Aghi e Merletti: La sana vendetta
- Storie di Aghi e Merletti: Le nuove leggi suntuarie
- Storie di Aghi e Merletti: L’amore di Ago e Spilla – tratto da “La Shoah spiegata ai bambini”
- Storie di Aghi e Merletti: Rosso pompeiano
- Storie di Aghi e Merletti: Sichouzhilu
- Storie di Aghi e Merletti: The back of the backstage
- Storie di Fili – La mostra al CSAC
- Storytelling: ovvero raccontami una storia …
- Stravaganze sulla nascita di proprietà Cristiane
- Street Art, una breve storia dai graffiti a Ostiense
T
- Testaccio: il rione dell’anima popolare di Roma
- THE EXHIBITION – Mostra collettiva arte contemporanea all’ExGarage
- The Purple Line. Il potere delle immagini di Hirschhorn
- Tiziano alla Galleria Borghese tra Natura e Amore
- Tiziano a Brescia
- Torna “La Comunità” di Giancarlo Sepe “Germania anni 20”
- Trastevere Underground
- Tra Sibille e Profeti il nuovo stile di Raffaello
- Trilussa – Vita e curiosità del poeta romano
- Trintignant – Un sorpasso di sessant’anni fa
V
- Vestite d’arancia
- Viaggi DiVini III: la Sicilia occidentale. Tour di 8 giorni/7 notti da venerdì 23 giugno a venerdì 30 giugno 2023
- Via Latina: come si viaggiava al tempo dei Romani
- Via Panisperna, quando ai poveri si dava pane e prosciutto
- Villa dei Gordiani: al terzo miglio della Prenestina tracce d’Africa
- Villa d’Este a Tivoli tra Ercole e Ippolito
- Villa Gregoriana e la Sibilla Tiburtina
- Vino e non solo! Torna Vinòforum – Lo spazio del gusto
- Virginia Woolf e Bloomsbury. Inventing Life
- Visita Aziendale da “Cantine Federiciane – Monteleone”
W
#
- “Fotografica” – Periferia e fotografia a Bergamo
- “Il Parioli” – La nuova scena teatrale polifunzionale di Roma
- “Mosaico per Procida” per Procida Capitale della Cultura 2022
- “Reietti” – Il nuovo libro di Rossella Monaco
- “Rescue it!”- Intervista ad Anna Valeria Puzzo
- “Rescue it!”- Riaperte le porte della galleria dell’ExGarage
- “VENETIA 1600. Nascite e rinascite”. Una mostra imperdibile.
- “Violenza e seduzione” alla Barberini
- “Wendy”- La mostra fotografica a Palazzo Butera, Palermo
- 1978 alla Galleria dell’Oca. Storia di una mostra
- 2-11 settembre 2022: II edizione del FIUMICINO JAZZ FESTIVAL
- “C’era una volta ad Oriolo una famiglia nobile e uno splendido palazzo…”
- “Journey to the lowlands – Fra la Via Emilia e il West” – Libro fotografico di Valeria Sacchetti
- “Milano Globale. Il Mondo visto da qui” – La Collezione del MUDEC
- “Overtones”: il nuovo album degli Interiors
- “Progetto PORTICI”, edizione 2022/23 del programma regionale “Tre Istituzioni e Un Patrimonio”