Home » Enogastronomia » La Grande Bellezza tour
Enogastronomia Eventi

La Grande Bellezza tour

” La Grande Bellezza tour “

Il mese di Ottobre e per la prima volta Raffaele Vecchione, che è un’enologo critico di vini,  racconta il territorio italiano, le regioni, le culture, le specialità tipiche e gastronomiche e soprattutto i personaggi più carismatici di questo meraviglioso mondo del vino.

Conosciuto dal mondo social e non solo, come winescritic.com , è stato per la prima volta in assoluto a Napoli, con il suo evento “La Grande Bellezza”, presso il Grand Hotel Parker’s, l’albergo di lusso più antico della città, simbolo di ospitalità ed eleganza d’altri tempi.

Ha portato con questo evento 25 produttori che hanno presentato due etichette ad un pubblico di professionisti e winelovers nella magica cornice del Golfo di Napoli.

la grande bellezzaNella fascia dalle 16 alle 19 l’evento è stato riservato a ristoratori, buyer, enoteche, distributori e sommelier.

Nella fascia dalle 19 alle 23 ha aperto le porte ad ospiti amanti del vino ed appassionati del settore.

È stata una meravigliosa esperienza per immergermi in questo colorato e variegato mondo in compagnia di buon cibo e giusta melodia di accompagnamento. Tutto si è svolto nel rispetto e rigore che l’occasione richiedeva.

Personalmente, ho colto l’occasione per vivermi a pieno questo Sogno!! 

Mi ha fatto molto piacere conoscere e incontrare direttamente Raffaele, (col quale ci si è conosciuto tramite i social, che non sempre sono così da denigrare se si sanno utilizzare)ideatore e grande professionista de “La Grande Bellezza tour”.

Ho avuto modo di incontrare e potermi confrontare con 34 Aziende Vitivinicole in degustazione, tanta competenza ma accompagnata anche da una sana leggerezza che non è superficialità. Uno stile che, nel mondo del vino, si dovrebbe privilegiare più spesso, come elemento portante.

Sono stata felice ed onorata di essere protagonista di un evento splendido come questo firmato da Raffaele, con degustazioni delle migliori etichette italiane raccontate con passione ed orgoglio da tutti i produttori presenti.

Vegliavano su tutti noi la maestosità del Vesuvio ed il fantastico e fresco Golfo.

Non posso far altro che garantire, che quel giorno la Grande Bellezza era veramente di casa a Napoli!

Evento che ha riscontrato sempre un grande successo nelle edizioni precedenti anche all’estero.

Questo di Ottobre è stato il più grande mai realizzato.

la grande bellezza

L’evento di punta per i partecipanti è stata la “Masterclass – Sassicaia in verticale“, quattro annate del mito di Bolgheri, andata immediatamente sould out appena uscita la notizia, perché per il mondo degli appassionati e professionisti del vino, Bolgheri – Sassicaia , è un mito ed un sogno, purtroppo non sempre accessibile a tutti gli interessati.

All’evento erano presenti, giornalisti, distributori, sommelier, ristoratori etc.

Nella seconda fase della giornata, con un clima più informale si è aperto ai consumatori finali che hanno approfittato per degustare grandi vini, rilassandosi sulla terrazza del Parker’s.

All’interno ho trovato un piccolo artigiano giovanissimo che ha creato prodotti legati al mondo del vino: Nicola Vecchione, imprenditore nel mondo delle pelli, realizzando una borsa con dentro un sistema di refrigerazione che può mantenere una bottiglia di vino fresca e pronta per una serata.

la grande bellezza

Le Aziende Vitivinicole che hanno presenziato sono:

1) Alois, 2) Castello Romitorio, 3) Castello Tricerchi, 4) Fattoria Le Pupille, 5) Fontanavecchia, 6)Geografico, 7) Il Colombario di Santa Chiara, 8) La Magia, 9) La Rapina, 10) Livio Sassetti, 11) Nicola Biasi, 12) Orma, 13) Podere Sapaio, 14) Podere Gianni Gagliardo, 15) Poggio Torselli, 16) San Salvatore 1988, 17) Talosa, 18) Tenuta San Guido, 19) Tenuta Sette Ponti, 20) Terre de La Custodia, 21) Terre Nere Campigli Vallone, 22) Torre Mora, 23) Villa Matilde Avallone, 24) Villa Raiano.

Ciò che personalmente mi ha colpita a livello gustativo sono :

  • l’Azienda La Magia, che è stata proprio una nuova scoperta enologica;
  • Sicuramente la Verticale strepitosa e di gran colpo e di Sassicaia;
  • Azienda Terre de La Custodia, con il loro godibilissimo e rockettaro Sagrantino di Montefalco.
  • Il Borgo Savian – Aransat Unfiltered 2021 Friulano di Battisti Stefano, ed un Orange wine, altra bellissima scoperta.

la grande bellezza

A questo punto non mi resta che ringraziare per l’invito affettuosi e felice ricevuto da Raffaele, per condividere questo suo progetto, ma soprattutto il piacere di vivere e condividere con professionisti momenti di istruzione e convivialità attorno al vino, tra tanti amici e colleghi.

Un ringraziamento all’Hotel Parker’s che ci ha accolto con eleganza, professionalità e attenzione, sopportando anche piccoli momenti di “frastuono” , grazie anche alla cucina del ristorante e a tutto il personale di sala.

Voglio concludere salutando Raffaele e Federica, ma lanciando loro un gancio, che li attendiamo nuovamente a Napoli per un nuovo grande evento di convivialità e fratellanza nel e con il vino. Visto anche che il popolo napoletano ha risposto egregiamente.

Buon lavoro e a presto.

Leggi anche MAVV ART Museum – Mediterranean Wine Art Festival

Avatar

Brunella La Salvia

Sono Brunella, nasco come Assistente Sociale Professionale, ma anche come insegnante di Scuola dell’Infanzia e Primaria. Un bel giorno, continuando ad uscire con gli amici, mangiando e bevendo in giro per locali e ristoranti, disquisendo su piatti e bicchieri, pian pianino è nata la mia passione, in primis per il nettare divino, il vino, e a seguire per il cibo, così la passione per l'abbinamento cibo- vino in tavola. Mi sono iscritta al corso AIS per Sommelier dove sto per raggiungere il Diploma. Ma facendo questo percorso, ho scoperto altri piaceri e la voglia di continuare a formarmi nel campo della Distillazione, divenendo Degustatore Whiskey Primo Livello. Visto che più bevevo e degustavo, più mi piaceva e mi appassionavo, la mia formazione prosegue nell'ambito della Mixology, con " Accademia Campari". Sono un’appassionata di Fotografia, quindi ad ogni evento che racconto, non posso mancare foto ricordo personali, un po’ come un’Agenda aggiuntiva alla mia passione per la scrittura che vive in me da sempre, che mi permette di mettere giù le mie emozioni e il mio sguardo. Sono una donna che ama sperimentare sia in cucina che nelle Degustazioni, una che non si accontenta del primo impatto, ma deve riprovare e comprendere fin in fondo, che preferisce conoscere ed incontrare le persone che gli narrano dal vivo, e non virtualmente, cosa creano con le loro mani. Adoro ascoltare le storie di chi ha tanto da raccontare. Il resto di me lo scoprirete attraverso le righe di ciò che leggete di mio.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments