Si è appena conclusa una delle più grandi e spettacolari rassegne del vino Made in Italy e non solo. Centinaia di calici hanno brillato nelle notti romane di Settembre 2021. Nella suggestiva cornice del laghetto di Tor di Quinto, a Roma, si è svolto il festival Vinòforum che ha avuto come protagonista il vino attraverso la degustazione di vini di Cantine provenienti da tutta Italia. Accanto al vino uno altri stand dedicati a Cocktails preparati da barmen specializzati, allo champagne, all’olio di Oliva proveniente da tutte le Regioni d’Italia.
L’evento si è svolto in 12.000 mq di spazi verdi con 600 aziende partecipanti e 2.500 etichette in degustazione. 35 temporary restaurant e cene con chef stellati incontri di degustazione vino, mixology, caffè. Infatti non poteva mancare l’angolo dedicato al Caffè con le ditte Marziali e Gima famose a Roma ormai da molti anni.
Una particolarità? Il club del Sigaro Toscano ebbene si, in degustazione c’era anche la possibilità di fumare il sigaro e ce n’erano per tutti i gusti, dal normale sigaro toscano a quelli aromatizzati: cioccolato, vaniglia, limoncello.
Non potevamo mancare neanche noi di Blogging Art e dell’Associazione Yes Art Italy. L’evento ci ha fornito l’occasione per avvicinare ed intervistare importanti cantine presenti sul territorio laziale e nel resto d’Italia.
SanVitis, Casale del giglio, Leone de Castris, Vitigliano, il Consorzio vino Roma doc, l’azienda Lolli di Bologna. Questi alcuni dei brand più famosi che ci hanno fornito notizie dettagliate sulla storia dell’azienda e dei metodi di produzione.
Cosa dire dell’olio? abbiamo avuto modo di degustare due oli di due Regioni agli antipodi: l’olio del Trentino e quello Siciliano. Fantastici entrambi. Vinòforum ha avuto modo di farci scoprire aspetti interessanti e prodotti sorprendenti di un’Italia che non finisce mai di stupire.