Il gusto è un elemento di simbiosi, si dice “gustoso” di un piatto oppure si parla di “buon gusto” per apprezzare una scelta estetica. Il gusto è insomma un concetto ampio ed oggi unisce il mondo della moda e quello del cibo.
Quest’anno durante la Milano Fashion Week, settimana della moda di settembre, si sono susseguiti eventi, sfilate, presentazioni con un occhio di riguardo verso l’enogastronomia.
La Milano Fashion Week ha coinvolto in maniera diretta alcuni marchi del food. Svariati i ristoranti della città che hanno visto ospiti stilisti, indossatrici e varie figure del mondo della moda.
La pizzeria Cocciuto e la gelateria Gusto 17 sono state persino coinvolte in un progetto realizzato da Prada e con loro anche altri locali in Italia e all’estero, tra queste Londra, Parigi, Shangai e New York, nell’intento di comunicare emozioni legate alla vita di tutti i giorni. E il gusto è anch’esso un’emozione che coinvolge i sensi e che, seppur vario, ci accomuna.
Prada ha inserito i motivi della collezione Autunno/Inverno su alcuni edifici milanesi e griffato le confezioni del pane con la propria firma. Alcuni panifici di Milano, come Grazioli e Egalité hanno adottato e avvolto con eleganti incarti firmati Prada il pane, i tovaglioli e i sacchetti.
T-shirt dedicate che riportano la scritta “Salad Days” sono state messe in vendita presso i locali di Cocciuto e anche regalate ai clienti sorteggiati più fortunati della Milano Fashion Week.
Anche Gusto 17, famosa gelateria gourmet, si è dedicata alla celebrazione di Giorgio Armani e dei primi 40 anni Di Emporio Armani. Ha realizzato artigianalmente una serie di golosi stecchi artigianali ricoperti di cioccolato bianco lavorato con polvere di carbone vegetale derivato dal cocco, con un gustosissimo ripieno di gelato al pistacchio salato di Sicilia. La copertura del gelato è disponibile in tre diverse gradazioni di color greige, colore che ha caratterizzato la Maison Armani fin dall’inizio.
Negli ultimi anni c’è una maggiore attenzione da parte delle Maison di moda verso il settore della gastronomia e molti ristoranti hanno unito il loro brand a quello dell’Alta Moda.
Chi persegue lo stile nella moda, pretende stile anche nella tavola!
Leggi anche Moda Gastronomica, un trend senza tempo!