Home » Comunicati Stampa » Nasce il Milano Centrale Festival. 6-7-8 ottobre 2023
Arte Comunicati Stampa Eventi Fotografia

Nasce il Milano Centrale Festival. 6-7-8 ottobre 2023

 L’arte contemporanea irrompe nell’area della Stazione Centrale e della Martesana alla scoperta dell’identità di un territorio

 Arte in forma di libro, fotografia, videoarte, performance live, mostre, installazioni, talk: una tre giorni intensa d’arte contemporanea per riscoprire l’area orientale di Milano, che si snoda dalla Stazione Centrale lungo il Naviglio della Martesana.

Dal 6 all’8 ottobre 2023 si terrà il Milano Centrale Festival, una rassegna d’arte diffusa che si propone di promuovere e valorizzare la cultura artistica e l’arte contemporanea e di riqualificare i quartieri che dalla Stazione Centrale di Milano proseguono lungo il tratto della Martesana, valorizzandone la propria identità e quella di una comunità d’arte già presente e attiva sul territorio.

Stazione CentraleUn percorso di “trasformazione” dei quartieri, in cui i visitatori si potranno muovere, a piedi e in bicicletta, coinvolti da installazioni, spazi espositivi allestiti con mostre ispirate ai luoghi, performance live, studi d’artista, interventi di pubblic art, realtà culturali giovani e dinamiche.

Un viaggio che, partendo dalla Stazione Centrale, passando per via Melchiorre Gioia, entrando alla Maggiolina e in Ponte Seveso, proseguendo per Greco, Turro, Gorla e seguendo il corso del Naviglio Martesana fino a Ponte Nuovo, gradualmente porta a scoprire una Milano inedita, verde, che conduce verso la campagna, dove il Festival trova la sua vera identità.

Stazione CentraleMilano Centrale Festival è un progetto di Chippendale Studio, con la direzione artistica del critico d’arte Luca Panaro, in collaborazione con l’Associazione Centrale Fotografia di Fano e con il patrocinio di Municipio 2 – Comune di Milano.

 Milano Centrale Festival è la prima edizione milanese della rassegna Centrale Festival, nata a Fano nel 2009 con l’obiettivo di diffondere la fotografia e l’arte contemporanea, che nel giugno 2024 festeggerà la quindicesima edizione presso la Rocca Malatestiana.

I numeri di Centrale Festival Milano
– 13 spazi espositivi, tra cui Cineteca Milano, Chippendale Studio, Condominio, Pista Ciclabile Martesana
– 17 progetti artistici
– 2 performance
– 1 proiezione notturna
– 4 talk show
– 46 artisti coinvolti, tra cui Nan Goldin, Liu Bolin, Andres Serrano, Ugo La Pietra, Marilisa Cosello
– 2 Accademie d’arte coinvolte (Accademia di Belle Arti di Brera, Master in Photography and Visual Design di NABA)
– 1 Istituzione estera (Ambasciata di Svezia)
– 1 Patrocinio Municipio 2 – Comune di Milano
– 2 visite guidate alla scoperta del quartiere
– 1 Book shop in cui il Libro è protagonista
– 1 Festa con proiezioni

Stazione Centrale

www.centralefestival.com

 Ufficio stampa: Lucia Benedini – Tel. +39 3474188852 – E-mail: lucia.benedini@benedinicomunicazione.it

 

Redazione

Redazione

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments