Quando arrivano le festività, soprattutto quelle natalizie, è impossibile non pensare alle luci per strada, al calore familiare, allo scambio dei regali. I regali sono indubbiamente il simbolo più famoso e ricorrente del Natale, da mettere sotto l’albero già settimane prima dell’atteso giorno di fine dicembre. E quindi all’avvicinarsi delle feste natalizie sorge la classica intramontabile domanda: cosa regalare a Natale?
Siamo abituati a collegare il regalo ad una dimensione materiale: un oggetto che possiamo acquistare nei negozi o online, magari sfogliando cataloghi e decorandolo con un bel fiocco. Ma… siamo davvero sicuri che non si possa guardare al regalo da un altro punto di vista? È possibile vivere il Natale in maniera differente, per esempio donando un regalo solidale? Parliamone!
Un regalo solidale è un dono il cui prezzo d’acquisto contribuirà a sostenere un progetto, una causa o le attività di un’associazione che lo vende; sempre più persone, negli ultimi anni, decidono di donare ai propri cari un regalo solidale. Ma perché? Innanzitutto risponde alla fatidica domanda che ci ponevamo prima e quindi ci fornisce un’alternativa valida ed originale da regalare a Natale. Ci permette di sostenere un’idea, sposare una causa, e tornare a vivere il Natale con uno spirito di condivisione e vicinanza che manca da diverso tempo, vista la sempre maggiore pressione commerciale che si respira attorno a queste festività.
La scelta di regali solidali è ampia e diversificata nei negozi fisici ma anche online, dove l’acquisto di regali natalizi e non solo è cresciuto esponenzialmente. Particolarmente interessante è l’azione svolta da Italia non profit, la più grande piattaforma digitale dedicata al non profit in Italia che permette a fondazioni, enti, cittadini ed associazioni di orientarsi e conoscere il settore. Sul sito è possibile consultare un ampio catalogo di regali solidali, dall’abbigliamento, al cibo e all’oggettistica. Inoltre, è possibile partire dalla causa che si vuole supportare tra le quali vi sono l’ambiente, la salute, la cultura, la filantropia, inclusione sociale etc.
Ma non è la sola: l’Istituto italiano della Donazione ha creato la campagna Dono senza sorprese per facilitare la scelta di un regalo solidale – permettendo agli utenti di scegliere una buona causa da sostenere e di costruire fiducia tra enti e donatori, evitando che questi cadano in qualche frode – nonché il portale Io dono sicuro, il primo database in Italia composto solo da organizzazioni non profit verificate.
Allo stesso modo è possibile acquistare un regalo il cui totale o parziale ricavo verrà impiegato in modo solidale: il gruppo LEGO ha dato vita ad una speciale iniziativa chiamata #BuildToGive, che si inserisce nel progetto della campagna Rebuild the World. Entro fine dicembre, per ogni stella costruita e condivisa sui social media o su LEGO Life, il gruppo LEGO donerà un set LEGO a un bambino bisognoso, negli ospedali, nelle case famiglia o in comunità vulnerabili.
Al numeroso elenco dei regali solidali da poter donare si aggiunge forse uno dei regali più classici del Natale, o almeno di quello italiano: il panettone! Diverse sono le iniziative per acquistare un dolce natalizio il cui ricavato andrà a sostegno di una causa o associazione benefica. È il caso del Panettone della Fondazione Policlinico Sant’Orsola, che supporta la Onlus nata ormai quasi tre anni fa per lo sviluppo di progetti benefici.
O ancora, l’iniziativa di Emergency che sarà nelle principali piazze delle città di Roma, Milano, Genova, Firenze, Torino, Padova e altre fino al 24 dicembre con degli spazi di Natale in cui sarà possibile acquistare regali solidali il cui ricavato verrà destinato al sostegno di tutti i progetti EMERGENCY.
Senza contare le numerosissime iniziative e manifestazioni di beneficienza organizzate in occasione delle festività natalizie come i mercatini di beneficienza, anche presso le parrocchie di quartiere.
La lista di tutte le iniziative per regali solidali, donazioni e sostegno al non profit è lunghissima e comprende opzioni eterogenee con diversa natura.
Donare un regalo solidale non è solamente una scelta responsabile ma anche consapevole della necessità di tornare ad uno spirito natalizio più puro e sensibile alle tematiche sociali.
Leggi anche La Fiera del Panettone e del Pandoro a Roma