Home » Moda » NEWTONIAN WOMAN
Fotografia Moda Visual Artists

NEWTONIAN WOMAN

Newtonian Women

In questa serie di scatti, le fotografe Michela Caprara e Claudia Miccio hanno voluto raccontare la donna “newtoniana” omaggiando la visione di Helmut Newton, il quale negli anni 70’ e 80’ grazie ai suoi lavori fotografici abbatte lo stereotipo della donna-angelo, sostituendo la figura della donna vista soltanto come oggetto del desiderio maschile con quella di una donna forte, emancipata, audace, dominatrice, con una propria identità, sensuale e consapevole del proprio fascino e del potere che ne deriva; talmente consapevole da risultare a tratti inquietante, poiché in questa nuova immagine di donna è presente un senso di aggressività e pericolosità femminile che non subisce alcuno sguardo di seduzione, al contrario lo agisce.
Lo scopo di Newton era dar forma ad una ridefinizione dei ruoli di genere, ad una messa in discussione, ad una sperimentazione di quest’ultimi.

women
Foto di Michela Caprara
women
Foto di Claudia Miccio
women
Foto di Michela Caprara
women
Foto di Claudia Miccio
women
Foto di Claudia Miccio
Foto di Michela Caprara
women
Foto di Claudia Miccio
women
Foto di Michela Caprara

CREDITI: al progetto hanno collaborato
Modella – Lutetia Pace https://www.instagram.com/lutetiapace/
Agenzia – Zoe Factory https://www.instagram.com/zoefactory/
Stylist – Lucia De Grimani https://www.instagram.com/luciadegrimani/
Make Up Artist/ Hair Stylist – Adelina Popa https://www.instagram.com/adelina_popa_/
Supervisione – Antonio Barrella https://www.instagram.com/antoniobarrella/

Da un’idea di
Michela Caprara: https://www.instagram.com/michelacapraraphotography/
Claudia Miccio: https://www.instagram.com/claudiamiccioph/

Leggi anche Fermati, respira.

MCCM

MCCM

MCCM è l’acronimo di Michela Caprara e Claudia Miccio; due fotografe, classe 98’ e 99’, che hanno deciso di collaborare tra di loro; mostrando due visioni diverse dello stesso racconto, giocando con il dualismo che si crea mescolando lo stile di una e dell’altra; la prima con una visione in bilico tra il pop e il romantico, con uno sguardo intimista e con l’intenzione di dar vita ai suoi sogni e al suo mondo “perfetto” attraverso la macchina fotografica.
L’altra invece ricercando la debolezza dell’immortalità dell’uomo, indaga i vari aspetti della sua natura e di quella che lo circonda, spesso trovando ispirazione nel cinema e nella musica, sperimenta questa visione anche nel mondo della moda.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments