Home » Arte » Presentazione del Concerto “Fugue to Heaven”
Arte Cultura Eventi Musica

Presentazione del Concerto “Fugue to Heaven”

Concerto Fugue to Heaven

Il Museo del Saxofono continua la nuova stagione con il concerto-presentazione del cd Fugue to Heaven, registrato nel 2022 dal gruppo THE CINEMA SHOW QUARTET per l’etichetta Sifare Publishing.

Sabato 21 gennaio, alle ore 21:00, la formazione composta da Luca Rizzo ai saxofoni, Paolo Bernardi al pianoforte, Flavia Ostini al contrabbasso e Riccardo Colasante alla batteria interpreterà dal vivo questo lavoro che costituisce un ideale punto di arrivo e una vera e propria sintesi della ricerca musicale condotta negli anni da questo organico.

Uno stile diverso

Non più e non solo jazz standard o arrangiamenti nella tipica sonorità afroamericana, ma brani appartenenti al repertorio rock e rock progressive in particolare. Tale scelta dimostra quanto l’attenzione dei musicisti sia volta a cercare – in strutture più complesse e a volte molto lunghe, ma stimolanti per la creatività personale – sempre nuove risorse sonore.

Il repertorio è costituito pertanto da intramontabili pezzi come Firth of Fifth, The Cinema show o In the cage, dei Genesis; Atom Heart Mother, The great gig in the sky dei Pink Floyd; la Bourée dei Jethro Tull; il Concerto grosso per i New Trolls; Bohemian Rhapsody dei Queen e altro ancora. Il tutto sempre rivisto in un’ottica particolare e originale.

Costo dei biglietti

Il concerto, con inizio alle 21:00 (costo € 15,00) è preceduto dalla consueta apericena (opzionale), a partire dalle ore 20:00 (anche questa al costo di € 15,00).

I posti sono prenotabili e acquistabili al Museo: +39 06 61697862 – +39 347 5374953 – info@museodelsaxofono.com

e al sito liveticket.it 

Museo del Saxofono:  via dei Molini snc (angolo via Reggiani),  Maccarese, Fiumicino (RM)

 

Patricia Ynestroza

Patricia Ynestroza

Giornalista, redattrice e social media manager di VaticanNews Spagnolo. Si occupa di production e postproduction di videonews per VaticanNews e Esne El Sembrador Nueva Evangelización. Di madrelingua spagnola, parla italiano, inglese, francese e portoghese.
È membro dell'Associazione Honduras Croissance, che da 22 anni s'impegna nello sviluppo sociale delle zone rurali dell'Honduras attraverso servizi educativi di qualità, garantendo l'accesso all'acqua potabile e costruendo scuole e biblioteche. È Membro socio della Fondazione Honduras Global, un organismo che offre un trasferimento di conoscenze per l'orientamento dello sviluppo in Honduras. Collabora con BloggingArt in qualità di redattrice.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments