Home » Eventi » La festa più romantica!!
Cultura Eventi

La festa più romantica!!

San Valentino: siamo giunti al giorno della festa più dolce e romantica che ci sia al mondo.

In questa occasione è nata una bella ed originale iniziativa per festeggiare la festa di San Valentino, così definita: “Scrivimi d’amore: dalla penna con calamaio fino a WhatsApp“- l’Archivio di Stato di Napoli celebra questa festa.

Una selezione di lettere del passato e presente interpretate da attori, con foto d’epoca, focus a tema ed un contest attraverso testimonianze familiari che condurrà alla creazione di un podcast.

Come dire, il futuro, mantiene sempre un cuore antico. Basti rimembrare la leggenda di Amore e Psiche e a tutte le ispirazioni nella letteratura, nell’arte, e nella musica, etc. prodotte dalla storia di Apuleio nelle sue Metamorfosi.

La direttrice dell’Archivio di Stato di Napoli, dal 2019, ha lanciato una svolta ad un’istituzione prestigiosa della nostra memoria storica. Struttura fondata nel 1808 e dal 1845 si trova, in Piazzetta Grande Archivio, nell’ex monastero della spiritualità benedettina, intitolato ai Santi Severino e Sossio, con 70 km di scaffali ricchi di faldoni e libri, è uno scrigno di tesori che custodisce il più grande patrimonio dell’Italia Meridionale tra manoscritti, pergamene del Regno di Napoli.

Struttura con 300 sale, 24 Mila mq su 5 piani.

I documenti custoditi raccontano le storie vicine alle persone: affascinanti con grande valore culturale e sociale e legato alla diversità umana.

Hanno pensato di creare una giornata evento dedicata all’amore, per martedì 14 alle ore 10, nella Sala Filangieri dell’Archivio di Stato.

san valentino

In questa giornata sono previste testimonianze, con una selezione di 40 lettere d’amore storiche e contemporanee di gente comune e celebrità, letture di attori tra cui Lucio Allocca, Nunzia Schiano, fino a capire come scrivere una lettera d’amore con la scrittrice Piera Carlomagno.

L’era digitale verrà valorizzata, con i risultati di un contest lanciato sui canali social istituzionali, dove sono stati raccolti, ricordi familiari, lettere d’amore di privati cittadini lette dagli attori – tra le tante le 3 più emozionanti saranno oggetto di un podcast per Spotify.

Creati nel tempo del disincanto mediatico, del cinguettare in poche righe, e in una modernità effimera con i Post Instagram ormai totalmente diversa dai romantici corteggiamenti d’un tempo con lettere scritte a mano e grafie da decifrare per le proprie innamorate.

Siamo in un periodo, di analfabetismo e anaffettività sentimentale, per cui è utile “premere” l’acceleratore su un’educazione ai sentimenti nei giovani, da inserire nelle scuole, ma mai portata all’opera.

Ma da amante del buon bere e del vino, quale modo migliore per festeggiare se non un’ottima bottiglia da stappare… per brindisi romantici.

san valentino

Nasce la “love edition” del Prosecco, bottiglia con i “graffiti di Giulietta“. Un dono molto romantico. Per San Valentino “Signorvino” catena di enoteche ideata nel 2012 da Sandro Veronesi (patron di Calzedonia, Intimissimi Tezenis) e Maia Wine hanno dato vita a “Maia Love Edition“, bottiglia di Prosecco con etichetta artistica, su cui si può incidere anche una dedica personalizzata, ispirata ai “graffiti di Giulietta“, cioè i messaggi d’amore che si trovano sul muro della casa di Giulietta a Verona.

La bottiglia, si trova in tutti i negozi Signorvino d’Italia, è un Prosecco Brut millesimato prodotto da Maia Wine, che si trova nella Doc Garda. L’invito è ad apprezzare tutti i momenti speciali che la vita ci regala, rendendoli ricchi di significato.

A questo punto non mi resta che augurare a tutti buon San Valentino e un cin cin con tutti gli innamorati a godersi tutti i momenti magici della vita.

san valentino

 

Avatar

Brunella La Salvia

Sono Brunella, nasco come Assistente Sociale Professionale, ma anche come insegnante di Scuola dell’Infanzia e Primaria. Un bel giorno, continuando ad uscire con gli amici, mangiando e bevendo in giro per locali e ristoranti, disquisendo su piatti e bicchieri, pian pianino è nata la mia passione, in primis per il nettare divino, il vino, e a seguire per il cibo, così la passione per l'abbinamento cibo- vino in tavola. Mi sono iscritta al corso AIS per Sommelier dove sto per raggiungere il Diploma. Ma facendo questo percorso, ho scoperto altri piaceri e la voglia di continuare a formarmi nel campo della Distillazione, divenendo Degustatore Whiskey Primo Livello. Visto che più bevevo e degustavo, più mi piaceva e mi appassionavo, la mia formazione prosegue nell'ambito della Mixology, con " Accademia Campari". Sono un’appassionata di Fotografia, quindi ad ogni evento che racconto, non posso mancare foto ricordo personali, un po’ come un’Agenda aggiuntiva alla mia passione per la scrittura che vive in me da sempre, che mi permette di mettere giù le mie emozioni e il mio sguardo. Sono una donna che ama sperimentare sia in cucina che nelle Degustazioni, una che non si accontenta del primo impatto, ma deve riprovare e comprendere fin in fondo, che preferisce conoscere ed incontrare le persone che gli narrano dal vivo, e non virtualmente, cosa creano con le loro mani. Adoro ascoltare le storie di chi ha tanto da raccontare. Il resto di me lo scoprirete attraverso le righe di ciò che leggete di mio.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments