Dai labirintici ambienti sotto la Basilica di SS. Silvestro e Martino ai Monti agli sfizi in uno dei rioni più eleganti di Roma, l’Esquilino.
Si passa dall’archeologia e dall’arte nei Sotterranei, al Barocco della chiesa e allo stile umbertino liberty del rione che connota la parte esterna e precede l’esperienza enogastronomica.
Per approfondire il tema del sotterraneo si consiglia la lettura di Stravaganze sulla nascita di proprietà Cristiane.
Per seguire le visite e gli eventi consultare il sito di Yes Art Italy.