Dal 10 al 19 Giugno, nella suggestiva cornice di Tor di Quinto, ha riaperto i battenti la diciannovesima edizione di Vinòforum–Lo spazio del gusto. Si tratta di una delle più grandi rassegne di vino, gastronomia e mixology a livello nazionale ed europeo. Attraverso piacevoli passeggiate nei meandri del quartiere romano, circa 12.000 metri quadrati, è stato possibile degustare vini, prosecchi, champagne e cocktails accompagnati da piatti di alta cucina. Il successo della scorsa edizione, con oltre 49.000 presenze, conferma l’importanza dell’evento che unisce il business alla realtà enogastronomica nazionale attraverso le eccellenze del Made in Italy.
I Temporary Restaurant
Per quanto riguarda la cucina, è stata confermata la collaborazione tra Vinòforum e Food&Wine, una delle testate enogastronomiche più note, a livello nazionale e internazionale, alla quale spetta il compito di alternare gli chef presenti nelle diverse serate.
Nei Temporary Restaurant, 30 chef stellati provenienti da Roma e da tutta Italia hanno proposto le loro pietanze ai visitatori. Fine dining, casual, street food Gourmet, veg, internazionale, mare sono solo alcune delle categorie culinarie proposte per l’evento. Food & Wine Italia propone dieci grandi chef protagonisti delle esclusive The Night Dinner, una per ogni serata di Vinòforum, con posti limitati e disponibili solo su prenotazione. Ai 3 piatti proposti è stata abbinata la Mixology firmata dal bartender Massimo D’Addezio
Il Vino
Protagonista assoluto dell’evento è stato il vino con 810 aziende vitivinicole italiane e straniere, circa 2.500 etichette presenti all’evento. Per ciascun giorno è stata prevista una Wine Top Tasting illustrativa che prevedeva, su prenotazione, per ogni sera una degustazione e un incontro tecnico tenuto da enologi, esperti e grandi degustatori. Per gli operatori, i cultori e gli appassionati è stato possibile presenziare ad un Business lounge dedicato all’incontro tra aziende vitivinicole ed intenditori. Il salotto è stato riservato alle aziende che vogliono entrare in contatto esclusivamente con il pubblico specializzato attraverso attività business oriented.
Immancabile lo spazio dedicato all’olio extra vergine di oliva con gli esperti della fondazione Evoo School Italia e l’Unaprol. Una novità è rappresentata da Pizza d’autore organizzata in collaborazione con la testata Pasta&Pizza Italiana. I migliori pizzaioli nazionali hanno guidato i partecipanti alla scoperta degli abbinamenti tra pizza e vino.
Leggi anche La più grande rassegna del Vino e non solo: Vinòforum 2021