L’elemento catalizzatore della mostra “Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e Seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento” è la violenza del delitto di Giuditta, contrapposto alla seduzione della sensuale bellezza dell’eroina biblica. Le opere di Caravaggio e Artemisia Gentileschi ne sono il fulcro.
La visita porterà alla luce il complesso iter della pittura tra ‘500 e ‘600 della rivoluzione del binomio violenza-seduzione, che va dallo studio pittorico e dalla resa realistica, alla teatralità e all’interpretazione interiore quasi “freudiana”.
Per la prenotazione della visita clicca su Yes Art Italy
Per la descrizione e per altre curiosità su Caravaggio e Artemisia vedi anche Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta